La parola "detail" in inglese viene utilizzata per riferirsi a un elemento specifico o a una parte di un insieme più grande. È comune in vari contesti, sia formali che informali, e può essere usata in conversazioni quotidiane, scritti professionali, rapporti, e descrizioni.
Uso pratico:
- Descrizione di oggetti o situazioni: "The detail in the painting is impressive." (Il dettaglio nella pittura è impressionante.)
- Richiesta di informazioni: "Can you provide more details about the project?" (Puoi fornire più dettagli sul progetto?)
- Analisi approfondita: "The report lacks detail." (Il rapporto manca di dettagli.)
- In contesti professionali: "Please pay attention to the details in the contract." (Si prega di prestare attenzione ai dettagli nel contratto.)
Frasi comuni:
- "In detail" (in dettaglio): usato per indicare che qualcosa sarà spiegato o descritto in modo approfondito. Esempio: "The plan will be discussed in detail." (Il piano sarà discusso in dettaglio.)
- "To go into detail" (entrare nei dettagli): significa fornire informazioni più specifiche. Esempio: "I don't want to go into detail right now." (Non voglio entrare nei dettagli adesso.)
- "The devil is in the details" (il diavolo sta nei dettagli): espressione usata per indicare che piccoli particolari possono avere grande importanza.
Contesto di utilizzo:
"Detail" è usato in ambienti formali, come riunioni di lavoro, documenti ufficiali, e presentazioni. È anche comune in contesti informali, come conversazioni quotidiane e social media.
Errori comuni:
Un errore frequente è l'uso della parola "detail" al plurale "details" quando si intende riferirsi a un singolo aspetto. Ad esempio, dire "I need a detail" invece di "I need details" può risultare errato se ci si riferisce a più di un aspetto.
Parole correlate:
- Sinonimi: aspect (aspetto), feature (caratteristica), element (elemento).
- Contrari: generality (generalità), overview (panoramica).
Pronuncia:
La parola "detail" si pronuncia /ˈdiːteɪl/. È importante enfatizzare la prima sillaba e mantenere un suono chiaro della "t".
Grammatica ed etimologia:
"Detail" è un sostantivo e può essere usato anche come verbo. L'origine della parola risale al francese antico "détail," che significa "particolare." In inglese, è stata adottata nel XV secolo e ha mantenuto un significato simile.