La parola "know" in inglese viene utilizzata per esprimere la conoscenza, la consapevolezza o la familiarità con qualcosa o qualcuno. È un verbo fondamentale nella lingua inglese, usato in vari contesti quotidiani.
Uso pratico:
- Conoscenza di fatti o informazioni: "I know the answer." (So la risposta.)
- Familiarità con persone: "Do you know Maria?" (Conosci Maria?)
- Consapevolezza di situazioni: "I know what you mean." (So cosa intendi.)
- Esperienza: "I know how to cook." (So cucinare.)
Frasi comuni:
- "I don't know" (Non so) - espressione di ignoranza su un argomento.
- "You never know" (Non si sa mai) - usata per indicare l'incertezza.
- "Let me know" (Fammi sapere) - richiesta di aggiornamento su una situazione.
- "Know by heart" (Sapere a memoria) - riferito a qualcosa che si ricorda perfettamente.
Contesti di uso:
- Informale: Utilizzato frequentemente tra amici e familiari.
- Formale: Può essere usato in contesti professionali o accademici, ad esempio in presentazioni o discussioni.
Errori comuni:
- Confondere "know" con "no". "Know" implica conoscenza, mentre "no" è una negazione.
- Usare "know" in contesti inappropriati, come per esprimere opinioni personali ("I know that pizza is the best" sarebbe più appropriato dire "I think pizza is the best").
Parole correlate:
- Sinonimi: understand (capire), recognize (riconoscere), be aware of (essere consapevole di).
- Antonimi: ignore (ignorare), forget (dimenticare).
Pronuncia:
La parola "know" si pronuncia /noʊ/ in inglese, con un suono simile a "nò" in italiano, ma con la 'k' muta.
Grammatica ed etimologia:
"Know" è un verbo irregolare, il passato è "knew" e il participio passato è "known". Deriva dall'antico inglese "cnāwan", che significa "riconoscere" o "capire".