La parola "then" in inglese è un avverbio che viene utilizzato in diverse situazioni quotidiane. È comunemente usato per indicare una sequenza temporale, un risultato o una conseguenza, e può essere impiegato in contesti sia formali che informali.
Uso pratico:
-
Sequenza temporale: "Then" viene spesso utilizzato per descrivere eventi che seguono uno dopo l'altro. Ad esempio:
- "I woke up, then I had breakfast." (Mi sono svegliato, poi ho fatto colazione.)
- "We went to the store, and then we went home." (Siamo andati al negozio, e poi siamo tornati a casa.)
-
Risultato o conseguenza: "Then" può anche esprimere una conseguenza di un'azione precedente. Ad esempio:
- "If it rains, then we will stay indoors." (Se piove, allora rimarremo dentro.)
- "She studied hard, and then she passed the exam." (Ha studiato molto, e poi ha superato l'esame.)
-
Transizione in discorsi: In contesti di discorso, "then" può essere usato per passare a un nuovo argomento o per riassumere. Ad esempio:
- "Then, let's talk about the next steps." (Allora, parliamo dei prossimi passi.)
- "I finished my project. Then, I started a new one." (Ho finito il mio progetto. Poi, ho iniziato uno nuovo.)
Frasi comuni ed espressioni:
- "And then" è una combinazione comune per continuare una narrazione.
- "Back then" si riferisce a un periodo passato.
- "Then again" introduce una considerazione alternativa.
Contesto d'uso: "Then" è utilizzato sia in conversazioni quotidiane che in contesti più formali, come presentazioni o scritti accademici.
Errori comuni: Un errore frequente è confondere "then" con "than". "Then" riguarda il tempo o la conseguenza, mentre "than" viene usato per confronti. Inoltre, alcuni parlanti possono usare "then" in modo eccessivo, rendendo le frasi ridondanti.
Parole correlate: Sinonimi di "then" possono includere "afterward" e "subsequently". Antonomi non sono diretti, ma il concetto di "now" può essere considerato opposto in un contesto temporale.
Pronuncia: "Then" si pronuncia come /ðɛn/, con un suono "th" sonoro. È importante non confondere la pronuncia con quella di "than", che è simile, ma con una pronuncia leggermente diversa.
Grammatica ed etimologia: "Then" è un avverbio che ha origini antiche, risalente all'inglese antico "þenne". È usato per collegare eventi nel tempo e per esprimere relazioni causali.